I migliori assaggi del 2022 secondo Wineroots.it
Il classico tempo dei bilanci è arrivato e come tradizione consolidata, anche quest’anno Wineroots.it conclude il 2022 con i migliori assaggi...
Cerca in Wineroots.it
By
Wine Roots
I Sommelier AIS Puglia delle delegazioni Foggia, Taranto e Lecce organizzano LIS NERIS WINE EXPERIENCE.
Ecco il calendario delle iniziative:
Giovedì 23 gennaio ore 20.30
Barrik Wine Shop Foggia
Info 320 6750524 – 347 2662448
Venerdì 24 gennaio ore 20.30
Tenuta Montefusco Taranto
Info 346 3011674
Sabato 25 gennaio ore 18.30
Grand Hotel Tiziano Lecce
Info 347 4847606
I tre eventi vedranno la partecipazione del produttore Alvaro Pecorari che ci guiderà attraverso la storia del Friuli Venezia Giulia e principalmente dei suoi territori vocati alle relative produzioni enologiche soffermandosi sulla Valle dell’Isonzo. Sono principalmente i vini bianchi la migliore espressione di questo territorio, pertanto l’azienda LIS NERIS li realizza con la massima attenzione esprimendo un’altissima qualità.
In Degustazione:
1) Pinot Grigio 2018
2) Gris 2017(Pinot Grigio)
3) Gris 2008(Pinot Grigio)
4) Sauvignon 2018
5) Picol 2017(Sauvignon)
6) Picol 2011(Sauvignon)
La Degustazione si completerà degustando, oltre a quelli elencati, anche altri 2 vini alla cieca e sarà guidata dallo stimatissimi relatori AIS Puglia.
Il contributo di partecipazione è
per i Soci di 25€ per i non soci 30€.
Rif: Associazione Italiana Sommelier Puglia
Il classico tempo dei bilanci è arrivato e come tradizione consolidata, anche quest’anno Wineroots.it conclude il 2022 con i migliori assaggi...
Cantine Rivera sceglie di completare la sua linea con la bollicina, l’unica mancante ancora all’appello. Il metodo classico si svela come...
Sui Piwi c’è sempre grande curiosità e sono in molti a chiedersi effettivamente cosa siano. Certamente non stiamo parlando di un vitigno...
Era il 1986 quando un’intuizione contribuì a cambiare il corso dei vini di Puglia: utilizzare la tecnica dell’appassimento sul Negroamaro...
Il 21 giugno il brindisi è a base di Lambrusco, quello vero, quello buono. Il Lambrusco Day è l'iniziativa del Consorzio Tutela Lambrusco che lancia...
Castiglione del Lago, 30 maggio: è qui che il Trasimeno Gamay si è presentato nelle migliori declinazioni del caso. A Palazzo dalla Corgna le masterclass...