La Pettegola di Banfi Limited Edition 2023 è ancora più cool con la firma di Noma Bar
Attesa finita per la nuova Pettegola di Banfi. Il Vermentino toscano più cool per il 2023 si veste con con lo stile dell’israeliano Noma...
Cerca in Wineroots.it
By
Serena Leo
In occasione della World Cocktail Day vengono fuori nuove tendenze legate al mondo della mixology. È ora di dire basta al solito spritz e a nomi evocativi di terre lontane e forse anche troppo esotiche. È il momento di fare spazio alla storia, quella del cinema e dei film che tutti abbiamo amato. Ci pensa lo staff dell’Hotel The Box di Riccione a trasformare Arancia Meccanica e non solo, in un drink tutto da gustare, e postare sui social, con Bruno Vanzan.
In Riviera di cocktail se ne preparano davvero tanti e in attesa del ritorno dei turisti giovani e meno giovani, ci si studia una drink list spettacolare per l’estate 2022 all’insegna della tanto agognata ripartenza. Da The Box l’inizio di stagione è col botto, la moviexology è la tendenza pronta a spopolare e possiamo dirlo, non solo a Riccione.
Per gli ospiti della struttura bere un drink non deve essere solo un momento di svago ma un’occasione per riscoprire, attraverso i sensi, un lavoro di ricerca coinvolgente da riassumere con l’emozione che un film ci ha dato. L’ambizioso scopo che The Box, con Marianna Chiaraluce e Alfredo Monetti, vuole raggiungere è proprio quello di creare sensazioni piacevoli ad ogni sorso e lo fa con Bruno Vanzan, la firma della nuova cocktail list. Il campione del mondo di bartending, dopo un lavoro di ricerca basato sulla curiosità e voglia di proporre davvero qualcosa di diverso dal solito, coniuga la passione per il cinema mainstram e quella per i social, cercando di entrare tumbler dopo tumbler nei feed Instagram degli avventori.
Si parte dagli anni Venti con “Un solo Gatsby” fino ad arrivare al celebre “Latte più” che non ha neanche bisogno di presentazioni. “Aver firmato questa innovativa e ambiziosa drinklist assieme allo staff del The Box è per me motivo di grande orgoglio e soddisfazione, celebrare allo stesso tempo la storicità del cinema e il potere della mixology era un’occasione che non volevo assolutamente perdere. Essere parte di un progetto così innovativo e dall’importante valore culturale è oltretutto un ulteriore stimolo a creare qualcosa di davvero unico e che spero possa ispirare le persone a godere della propria rinnovata libertà d’espressione e far vivere loro momenti davvero indimenticabili durante l’estate che sta arrivando”. A dirlo è Bruno Vanzan che si mette in pole position per questa nuova avventura con tutte le sue idee, anche quelle più famose come il “Sushi Martini”, il cocktail che gli è valso il titolo mondiale IBA e proposto in versione reloaded.
Mai più solo vino quando si esce a cena. Questo è il mantra che apre alla mixology e crea un nuovo trend che sta spopolando nel mondo del food. Oggi un cocktail non è più sinonimo dello “sballo” ma è un modo per riprendersi il proprio tempo e riscoprire quanto possa essere perfetto con un piatto preparato da mani sapienti.
Chi oggi desidera mangiare fuori esige scegliere o farsi guidare in un’esperienza diversa dal solito e che esuli dal classico pairing con bollicine, bianchi e rossi. Ecco che il cocktail si presenta non come un sostituto ma come protagonista di un modo nuovo di bere. Se poi ci si aggiunge un tocco di creatività nella presentazione e cura del dettaglio, il matching è perfetto.
The Box, che si avvale dell’opera di un professionista come Bruno Vanzan, è pronta a conquistare i suoi ospiti rendendoli partecipi di una storia, quella che non si vede solo al cinema ma che viene scritta proprio al tavolo di un ristorante, dove nasce un idillio tra cocktail e food.
La moviexology sarà il trend dell’estate 2022? Da The Box a Riccione sicuramente |
Attenta alle sfumature del territorio e non solo al calice, amante di distillati insoliti e introvabili. Sono sempre alla ricerca di aneddoti che arricchiscano...
Attesa finita per la nuova Pettegola di Banfi. Il Vermentino toscano più cool per il 2023 si veste con con lo stile dell’israeliano Noma...
L’agricoltura in Italia gode di buona salute, soprattutto se a questa vengono accostate nuove e buone idee. In Fondazione Mach, a San Michele all’Adige,...
È ormai ben noto che la Sicilia stia lavorando per affermarsi come eccellenza quando si parla di vino e i successi si susseguono. Tra tutte le...
In testa alla delegazione pugliese delle Donne del Vino arriva Renata Garofano dell'azienda Garofano Vigneti e Cantine di Copertino. A supportarla...
Nei giorni scorsi il dibattito circa l’health warning ha appassionato il mare magnum del vino. Ha fatto discutere la decisione dell’Irlanda...
Il Don, Nebbiolo Doc Monferrato di Montalbera nasce per suggellare un rapporto già antico con il territorio del Monferrato e che, secondo la famiglia...