La Pettegola di Banfi Limited Edition 2023 è ancora più cool con la firma di Noma Bar
Attesa finita per la nuova Pettegola di Banfi. Il Vermentino toscano più cool per il 2023 si veste con con lo stile dell’israeliano Noma...
Cerca in Wineroots.it
Il titolo di D.O.C. verrà conferito a nuovi professionisti che hanno saputo raccontare al meglio la Valle di Cembra.
Dopo otto anni di attività del Consorzio, i soci Cembrani D.O.C. intendono ringraziare chi ha collaborato alla divulgazione del progetto di valorizzazione della Valle di Cembra intrapreso con passione e affezione.
Nel corso degli anni hanno avuto il piacere di incontrare e ospitare numerosi giornalisti, blogger e influencer che con costanza e dedizione hanno comunicato poi la Valle di Cembra, i suoi vigneti terrazzati, i vini di montagna che generano e le rispettive peculiarità di mineralità, sapidità, aromaticità e freschezza.
Per il 2020, in occasione dei Baiti En Festa previsti per il 1° agosto, organizzeranno per la sera precedente una piccola cerimonia privata di ringraziamento con le autorità della vallata per insignire del titolo di “D.O.C.”, ovvero Di Origine Cembrana, un rappresentante per ogni categoria di comunicatore incontrata.
Protagonisti della serata saranno Francesco Saverio Russo, blogger di wineblogroll.com e uomo di vigna, Simone Roveda, celebre instagrammer e comunicatore internazionale winerylovers, e la giornalista Stefania Leo, di Sky Tg24, Agrodolce e numerose altre testate del mondo slow food e style.
Un modo semplice per esprimere una genuina riconoscenza per aver contribuito alla crescita del brand Val di Cembra e farli sentire ancor più parte della nostra comunità.
Attesa finita per la nuova Pettegola di Banfi. Il Vermentino toscano più cool per il 2023 si veste con con lo stile dell’israeliano Noma...
In testa alla delegazione pugliese delle Donne del Vino arriva Renata Garofano dell'azienda Garofano Vigneti e Cantine di Copertino. A supportarla...
Nei giorni scorsi il dibattito circa l’health warning ha appassionato il mare magnum del vino. Ha fatto discutere la decisione dell’Irlanda...
Il Don, Nebbiolo Doc Monferrato di Montalbera nasce per suggellare un rapporto già antico con il territorio del Monferrato e che, secondo la famiglia...
Il classico tempo dei bilanci è arrivato e come tradizione consolidata, anche quest’anno Wineroots.it conclude il 2022 con i migliori assaggi...
Il Ruché di Castagnole Monferrato chiude l’anno con un ottimo margine di crescita. Numeri e immagine risultano vincenti secondo l'Associazione...