Il Gruppo ARGEA acquisisce WinesU con l'obiettivo di rafforzare il posizionamento negli Stati Uniti
Il Gruppo Argea acquisisce WinesU. Una mossa di rilievo che rafforza la presenza di Argea nel mercato statunitense, principale destinazione...
Cerca in Wineroots.it
Stappato non è il solito sito di vendita di vini, l’ennesimo supermercato online dove cercare una bottiglia scontata al 70 per cento. Non vuole neanche essere uno scaffale sterminato, una piattaforma tecnologica arida e impersonale. È una start up nata nel luglio 2020 che unisce un magazine contemporaneo a un sito di vendita di vini di qualità, una piccola rivoluzione nel mondo dell’e-commerce.
Stappato si avvale della forza giornalistica e del dinamismo di Puntarella Rossa, uno dei siti di food&wine più autorevoli del settore, dell’esperienza decennale di Fafiuché, enoteca punto di riferimento degli appassionati di vini piemontesi a Roma, e delle competenze della master sommelier Livia Belardelli, fondatrice di Flavours e collaboratrice storica di Daniele Cernilli.
È un progetto che vuole ricreare l’atmosfera e il tepore di un’enoteca, proporre poche etichette selezionate con cura, raccontare la storia dei vini, di chi li produce, del territorio, delle vigne ed esplorare con curiosità e divertimento un mondo troppo spesso riservato agli addetti ai lavori.
Ogni tre mesi Stappato propone una Box del Produttore, con sei vini selezionati da un grando vignaiolo. Per l’esordio è stato scelto Walter Massa, il genio del Timorasso, che in un’intervista al magazine racconta di quando agli esordi lo prendevano per matto e di come ora tutti i più grandi - da Oddero a Rivetti - stiano seguendo le sue orme. Ogni stagione ci saranno le proposte dei tre soci fondatori: la Selezione Puntarella Rossa, una box con sei vini artigianali, la Selezione Fafiuché, con sei vini piemontesi, e la Selezione Flavours, giro d’Italia in sei bottiglie. Si possono acquistare singolarmente o con la formula dell’Abbonamento trimestrale: ogni mese arriverà a casa una cassa con sei bottiglie (o tre nella versione ridotta).
L’offerta
dello shop si arricchisce di altre box ed etichette, che vengono raccontate nel
magazine, con interviste, reportage e approfondimenti giornalistici. Tra le prime storie, un’intervista a
Francesco Guccione, una rassegna dei
principali siti sul vino, una guida sul Barolo
e le rubriche di Puntarella
Rossa, con la degustazione del mese di
Er Murena.
Stappato si arricchisce del meraviglioso tratto di Elisa Seitzinger, una delle più talentuose illustratici italiane, che tra un lavoro per l’Espresso e una copertina di Vinicio Capossela ha dato una veste grafica moderna e originale alla start up.
Stappato vivrà anche fuori dal sito, con degustazioni ed eventi. A partire da settembre 2020, verranno organizzati incontri in enoteche e ristoranti con i produttori ospitati dal sito.
Sito www.stappato.it
Facebook @stappatovini
Instagram @stappato_vini