Etna DOC si trasforma. Al via l’iter per diventare DOCG
Nata nel 1968, oggi la storica denominazione Etna DOC inizia il percorso per diventare DOCG. La decisione è emersa a seguito dell’assemblea...
Cerca in Wineroots.it
By
Wine Roots
Dalla passeggiata in vigna alla verticale di Amarone. Sei diverse proposte profilate per target, dall’amante della natura all’intenditore.
Cantina e vigneti come luoghi da vivere e conoscere al meglio: l’accoglienza di Monte Zovo riparte con un’offerta frutto di un’attenta definizione del pubblico e studiata per soddisfare i gusti più vari. L’azienda agricola di Caprino Veronese, della famiglia Cottini, propone da oggi sei esperienze di degustazioni uniche nel loro genere, che iniziano dal vino per abbracciare momenti immersi nel verde e approfondimenti culturali.
“A partire da una precisa attività di profilazione del target – spiega Mattia Cottini - utilizzando anche alcuni dati forniti dalla Camera di Commercio di Verona, abbiamo strutturato l’esperienza migliore per ogni tipologia di ospite, dagli appassionati ai veri intenditori”.
Per gli amanti della natura e dell’avventura viene proposta Vigneto, una passeggiata guidata tra le vigne con degustazione di tre vini Bio Monte Zovo e merenda contadina. Con La Terra sarà possibile partecipare ad un percorso immersivo in quattro tappe con degustazioni, alla scoperta dei luoghi dove nascono i vini Monte Zovo. Una visita itinerante unica e innovativa che, per il suo approccio didattico e per l’attenzione alla biodiversità, è valsa all’azienda il prestigioso Premio Best of Wine Tourism 2020 per le pratiche sostenibili. Il mondo del vino è al centro delle proposte La Terrazza, una degustazione di cinque vini in abbinamento a stuzzichini con vista sui vigneti, e La Cantina, degustazione guidata di sei vini accompagnata da prodotti locali. Infine, per gli intenditori Monte Zovo offre due verticali sui Grandi Rossi, con abbinamenti culinari originali: Calinverno e L’Amarone.
Tutti gli abbinamenti gastronomici proposti sono a km 0. I salumi sono locali, le verdure provengono dall’orto di Monte Zovo, mentre le mostarde sono confezionate dalla titolare Annalberta Cottini. Anche i piatti caldi sono realizzati in casa.
Le strutture e i servizi di accoglienza sono stati inoltre adeguati alle disposizioni di sicurezza per il contrasto al Covid-19, non solo rispettando le misure definite dall’Inail ma adottando anche le linee guida per le degustazioni e visite del Protocollo Cantine Covid del Movimento Turismo del Vino. Per assicurare il massimo rispetto delle norme, è obbligatoria la prenotazione online nel sito web di Monte Zovo (www.montezovo.com/visitaci). È possibile infine riservare una visita esclusiva per due persone.
Produttore di vini di Verona, Monte Zovo esprime il meglio delle denominazioni DOC dai 140 ettari di vigneti di proprietà in Valpolicella, Bardolino e Chiaretto, Lugana. I valori di Famiglia, Eccellenza e Sostenibilità sono interpretati dai vini, veri ambasciatori dell’azienda. Vini che valorizzano le tradizioni locali, con grande qualità e con rispetto per la viticoltura del territorio, e vini innovativi, che raccontano di creatività e talento.
Nata nel 1968, oggi la storica denominazione Etna DOC inizia il percorso per diventare DOCG. La decisione è emersa a seguito dell’assemblea...
Con O-I Glass e la Fondazione SOStain Sicilia nasce la bottiglia Cento per cento Sicilia a basso impatto ambientale. Un packaging leggero, prodotto da...
Un mercato che cambia quello degli Stati Uniti. A riscuotere successo sono i wine cocktail ready to drink e non più le bottiglie classiche da stappare....
Anche quest’anno la rassegna si articolerà in due giornate, 8 e 9 novembre 2023. 24 esperti selezionati tra enologi, enotecnici, giornalisti,...
Il Masaf ha deciso. Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria potrà incrementare i controlli in vigna e proseguirà lo stop, fino...
Sempre più pesanti e tangibili gli effetti della peronospora. La malattia della vite sta attaccando diverse regioni italiane e, a causa delle forti...