La Pettegola di Banfi Limited Edition 2023 è ancora più cool con la firma di Noma Bar
Attesa finita per la nuova Pettegola di Banfi. Il Vermentino toscano più cool per il 2023 si veste con con lo stile dell’israeliano Noma...
Cerca in Wineroots.it
Vallepicciola presenta la prima novità dell'anno. Si chiama Migliorè ed è pronto per diventare il vero protagonista in cantina.
Il nuovo arrivato in casa Vallepicciola Migliorè è il Rosso Toscana IGT 2018 che profuma di Bordeaux con il suo taglio bordolese. Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc in parti uguali, diventano i protagonisti del nuovo vino di punta dell'intera produzione e, notizia, pare che i presupposti ci siano tutti. Terreno favorevole, clima adatto per garantire uno sviluppo sano delle uve e la mano di un enologo esperto, Alessandro Cellai che mantiene anche la direzione generale dell'azienda.
I vigneti si trovano a un'altitudine variabile da 370 e 430 metri s.l.m. e il suolo ha una composizione calcareo argillosa. Il lavoro di cantina è certosino e dopo un passaggio in acciaio non manca la classica sosta in barrique di rovere francese per 24 mesi, responsabile della struttura vigorosa del vino. Infine, una volta terminato l'affinamento in bottiglia per otto mesi, si passa al commercio.
Ma perché si chiama Migliorè? Si tratta di un gioco di parole riconducibile a “miglior vino del Re”, Re che fa parte del logo di Vallepicciola ed è un vero e proprio marchio distintivo dell'azienda. Questa etichetta è prodotta solo in tiratura limitata di 2.500 bottiglie e non mancano grandi formati che arrivano fino alla Balthazar da 12 litri.
Con il Migliorè Vallepicciola vuole preservare la tipicità del territorio e non rinunciare a produrre vini di altissima qualità che rendono giustizia all’essenza delle colline nobili del Chianti Classico di Castelnuovo Berardenga.
Attesa finita per la nuova Pettegola di Banfi. Il Vermentino toscano più cool per il 2023 si veste con con lo stile dell’israeliano Noma...
In testa alla delegazione pugliese delle Donne del Vino arriva Renata Garofano dell'azienda Garofano Vigneti e Cantine di Copertino. A supportarla...
Nei giorni scorsi il dibattito circa l’health warning ha appassionato il mare magnum del vino. Ha fatto discutere la decisione dell’Irlanda...
Il Don, Nebbiolo Doc Monferrato di Montalbera nasce per suggellare un rapporto già antico con il territorio del Monferrato e che, secondo la famiglia...
Il classico tempo dei bilanci è arrivato e come tradizione consolidata, anche quest’anno Wineroots.it conclude il 2022 con i migliori assaggi...
Il Ruché di Castagnole Monferrato chiude l’anno con un ottimo margine di crescita. Numeri e immagine risultano vincenti secondo l'Associazione...