Il Gruppo ARGEA acquisisce WinesU con l'obiettivo di rafforzare il posizionamento negli Stati Uniti
Il Gruppo Argea acquisisce WinesU. Una mossa di rilievo che rafforza la presenza di Argea nel mercato statunitense, principale destinazione...
Cerca in Wineroots.it
By
Wine Roots
Si tratta di uno storico cambio di proprietà che coinvolge Italia e California. Marchesi Antinori e Ste. Michelle Wine Estates annunciano il cambio di proprietà della storica cantina in Napa Valley.
L’antica famiglia degli Antinori e la Ste. Michelle Wine Estates -la più grande cantina nell’area Pacifica Nord Occidentale- annunciano un epocale cambio di passo che diverrà effettivo dalla fine di giugno: Marchesi Antinori acquisirà la piena proprietà di Stag’s Leap Wine Cellars. Dopo 16 anni di collaborazione con la prestigiosa azienda americana le prospettive cambiano e secondo Piero Antinori, Presidente Onorario di Marchesi Antinori si tratta di una grande opportunità “È fonte di orgoglio per me e la mia famiglia avere la possibilità di mantenere la promessa fatta al mio amico Warren Winiarski 16 anni fa, cioè preservare l’eredità e i valori di un’azienda così prestigiosa come Stag’s Leap Wine Cellars”.
A confermare la soddisfazione dell’operazione è Shawn Conway, Chief Executive Officer di Ste. Michelle Wine Estates “Negli ultimi 16 anni, è stato un onore essere partner della famiglia Antinori, continuando a lavorare per l’incredibile storia di Stag’s Leap Wine Cellars. Auguriamo il meglio alla famiglia Antinori per il percorso in futuro- Continua Conway -Si tratta di un’operazione che ci consentirà di concentrare le nostre risorse sul business che portiamo avanti nel territorio Pacifico Nord-Occidentale”.
La famiglia Antinori, ad oggi, si conferma come unico produttore italiano proprietario di una cantina in Napa e che ha valutato tutte le potenzialità dello straordinario terroir californiano.
Il Gruppo Argea acquisisce WinesU. Una mossa di rilievo che rafforza la presenza di Argea nel mercato statunitense, principale destinazione...
Il 13 settembre sarà il giorno della seconda edizione di Abruzzo in Bolla. A L' Aquila si incontreranno produttori e esperti, appassionati...
Cambio di direzione per il Consorzio di Tutela Vini Oltrepò Pavese. Riccardo Binda da Bolgheri torna a casa per replicare il suo modello vincente. Il...
Cambia la presidenza del Consorzio Asti DOCG con Stefano Ricagno. La mission è incentivare la sinergia associativa e la sfida ai mercati per il...
Il Vinitaly 2024 è stata proclamata un’edizione di successo. Rilevate 97.000 presenze, 300.000 operatori interessati sono giunti dall’estero,...
Cambio di presidenza per il Consorzio Tutela Vini Montefalco. A succedere a Giampaolo Tabarrini è Paolo Bartoloni. Nuove energie per puntare sui...