Etna DOC si trasforma. Al via l’iter per diventare DOCG
Nata nel 1968, oggi la storica denominazione Etna DOC inizia il percorso per diventare DOCG. La decisione è emersa a seguito dell’assemblea...
Cerca in Wineroots.it
Il 21 giugno il brindisi è a base di Lambrusco, quello vero, quello buono. Il Lambrusco Day è l'iniziativa del Consorzio Tutela Lambrusco che lancia ancora una volta l'appuntamento social a tutti i wine lovers appassionati di bollicine emiliane. Gli hashtag per il brindisi collettivo sono #LambruscoDay22 e #inEmiliaRomagna.
Estate, tempo di bollicine fresche e di brio. Tutto ciò significa Lambrusco e per festeggiare il solstizio torna il Lambrusco Day: un momento in cui le celebri bollicine rosse, nelle loro sfumature di gusto e di colore, saranno protagoniste di foto e brindisi dedicati in tutto il mondo. Immediatezza, freschezza e profumo fruttato sono solo alcune delle qualità che hanno reso i vini Lambrusco protagonisti delle tavole internazionali, portandoli ad essere presenti in oltre 90 Paesi. Con la loro caratteristica spuma e il sorso fresco, nelle diverse interpretazioni e tipologie, si prestano per accompagnare le ricette tradizionali ma anche piatti asian fusion e il mitico sushi, perché non è vero che sul pesce ci vuole solo ed esclusivamente il bianco. Grazie alla versatilità del Lambrusco, universo variegato, tutte le 12 varietà sono adatte per un brindisi dal Lambrusco di Sorbara Doc fino al Lambrusco di Canossa Doc.
“Il Lambrusco Day è una giornata simbolica in cui ci proponiamo di festeggiare le nostre bollicine, nelle loro diverse declinazioni, insieme ai tanti wine lover e agli operatori di settore che le apprezzano a livello internazionale– commenta Claudio Biondi, Presidente Consorzio Tutela Lambrusco. “Dagli USA alla Mongolia, dalla Germania all’Australia, i nostri Lambrusco sono in grado di unire gli appassionati da ogni angolo del mondo”.
L’appuntamento con il Lambrusco Day è fissato per martedì 21 giugno. Per quel giorno e in quelli immediatamente successivi, gli appassionati di Lambrusco sono invitati a fotografare i loro brindisi in compagnia e condividerli con un post o una storia sui propri canali sui social media. Gli hashtag utilizzabili sono #LambruscoDay22 e #inEmiliaRomagna, inoltre taggare il Consorzio Tutela Lambrusco su instagram (@consorziolambrusco) e facebook (www.facebook.com/consorziolambrusco), così come @inEmiliaRomagna.
Nata nel 1968, oggi la storica denominazione Etna DOC inizia il percorso per diventare DOCG. La decisione è emersa a seguito dell’assemblea...
Con O-I Glass e la Fondazione SOStain Sicilia nasce la bottiglia Cento per cento Sicilia a basso impatto ambientale. Un packaging leggero, prodotto da...
Un mercato che cambia quello degli Stati Uniti. A riscuotere successo sono i wine cocktail ready to drink e non più le bottiglie classiche da stappare....
Anche quest’anno la rassegna si articolerà in due giornate, 8 e 9 novembre 2023. 24 esperti selezionati tra enologi, enotecnici, giornalisti,...
Il Masaf ha deciso. Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria potrà incrementare i controlli in vigna e proseguirà lo stop, fino...
Il Verdicchio di Matelica sta vivendo, finalmente, la sua stagione felice, quella in cui il vino di tradizione diventa davvero forza propulsiva. Tra...