Il Gruppo ARGEA acquisisce WinesU con l'obiettivo di rafforzare il posizionamento negli Stati Uniti
Il Gruppo Argea acquisisce WinesU. Una mossa di rilievo che rafforza la presenza di Argea nel mercato statunitense, principale destinazione...
Cerca in Wineroots.it
By
Wine Roots
Cantina Social lancia un progetto di comunicazione e solidarietà per sostenere il comparto vinicolo italiano.
La realtà digitale Cantina Social nasce nel dicembre del 2015 con lo scopo di raggiungere e informare persone legate al mondo del vino attraverso una comunicazione consapevole e divertente.
La sua principale missione è quella di creare un canale di informazione sul vino che unisse gli appassionati, gli operatori del settore e i produttori.
In cinque anni di attività e un seguito di oltre 100mila persone sulle varie piattaforme online, Cantina Social si è sempre posta come segnale di amplificazione del mondo del vino.
Per restare sempre al fianco di questo settore, durante queste settimane di emergenza, ha affrontato, il tema da vari punti di vista, attraverso interviste live a figure professionali di riferimento, che hanno visto stravolta la propria attività, come ad esempio Marcello Meregalli nel settore distribuzione vino, il sommelier e ristoratore Roberto Anesi, Fabrizio Barraco, executive chef del Ristorante Bastimento e la PR dell’enogastronomia Giulia Dirindelli.
Adesso Cantina Social ha deciso di spingersi oltre intervenendo direttamente per unire le Aziende vitivinicole e i propri followers in un progetto unico fatto senza alcuno scopo di lucro, anzi.
I produttori che hanno aderito o aderiranno alla campagna #iorestoincantina lanciata sempre da Cantina Social, metteranno a disposizione per questo progetto, una selezione di vini rappresentativa della propria realtà ad un prezzo ancora più basso di quello che si potrebbe trovare acquistando in cantina, facendosi carico dei costi di spedizione e, soprattutto, destinando almeno il 10% in beneficenza, aiutando un ospedale della propria regione o direttamente la protezione civile.
Cantina Social metterà a disposizione le sue risorse, tutti i suoi canali e la sua esperienza per trasmettere e sostenere al meglio questo progetto, aiutando anche il consumatore a conoscere maggiormente le varie cantine e i loro prodotti, tramite degustazioni guidate digitali e video studiati appositamente.
La mission del progetto è molteplice:
Condizioni di partecipazione per le cantine:
Il Gruppo Argea acquisisce WinesU. Una mossa di rilievo che rafforza la presenza di Argea nel mercato statunitense, principale destinazione...
Il 13 settembre sarà il giorno della seconda edizione di Abruzzo in Bolla. A L' Aquila si incontreranno produttori e esperti, appassionati...
Cambio di direzione per il Consorzio di Tutela Vini Oltrepò Pavese. Riccardo Binda da Bolgheri torna a casa per replicare il suo modello vincente. Il...
Cambia la presidenza del Consorzio Asti DOCG con Stefano Ricagno. La mission è incentivare la sinergia associativa e la sfida ai mercati per il...
Il Vinitaly 2024 è stata proclamata un’edizione di successo. Rilevate 97.000 presenze, 300.000 operatori interessati sono giunti dall’estero,...
Cambio di presidenza per il Consorzio Tutela Vini Montefalco. A succedere a Giampaolo Tabarrini è Paolo Bartoloni. Nuove energie per puntare sui...