Etna DOC si trasforma. Al via l’iter per diventare DOCG
Nata nel 1968, oggi la storica denominazione Etna DOC inizia il percorso per diventare DOCG. La decisione è emersa a seguito dell’assemblea...
Cerca in Wineroots.it
By
Wine Roots
Per celebrare i suoi 10 anni a servizio dei wine lovers italiani e non solo, Tannico presenta con Maison Lombard un’etichetta di Champagne perfetta per fissare questo primo traguardo nel tempo. La “Limited Edition 10 Anni di Tannico” Champagne Brut di H. Lavin & Fils è già pronta per conquistare tutti i fan dell'enoteca online.
Tannico, ex startup milanese fondata da Marco Magnocavallo e da altri soci, solo 10 anni fa vendeva la sua prima bottiglia online. Tra gli obiettivi da raggiungere c’era quello più ambizioso: essere molto più di una semplice enoteca online. Si fa strada tra i brand e si distingue per il suo modo innovativo di comunicare il vino, totalmente disruptive e innovativo. Una scelta premiante ha portato alla creazione di un vero e proprio ecosistema digitale di settore a 360°.
Per festeggiare questo primo importante traguardo Tannico sceglie come partner la Maison Lombard e crea un’etichetta commemorativa per uno Champagne in edizione limitata a 1.500 bottiglie acquistabili sul sito. La “Limited Edition 10 Anni di Tannico” Champagne Brut di H. Lavin & Fils Un’etichetta da collezione ben lontana dalle solite, con inserti dorati e arricchita da scelte di design che raccontano un nuovo modo di intendere il mondo enoico, ben lontano dai soliti cliché.
Perché non è solo uno degli importatori più importanti di Tannico quando si parla di produttori francesi, tedeschi, austriaci, sloveni, spagnoli, ma anche una garanzia in fatto di qualità. Fondata nel 1925 a Epernay, Lombard è una Maison attenta all’ambiente che da diversi anni applica le norme dell’agricoltura biologica.
La “Limited Edition 10 Anni di Tannico” Champagne Brut di H. Lavin & Fils verrà regalata ai più veloci bevitori che nel weekend del 31 marzo supereranno i 120 euro di acquisti su www.tannico.it per un brindisi che segna una pietra miliare nella storia del brand. Per chi non riuscirà ad accaparrarsi la bottiglia potrà festeggiare a suon di bolle all’interno due Wine Bar di Tannico in via Savona 17 oppure nel Mercato Centrale di Milano, dove per l’occasione verrà servita al calice la Cuvée in Edizione Speciale.
Dopo l’enorme accelerazione avvenuta nella scorsa decade sui diversi fronti B2C, B2B, educational e retail, da gennaio il comando è passato al nuovo CEO Thierry Bertrand-Souleau, a seguito dell’acquisizione di Tannico da parte della Joint Venture fra Campari Group e Moët Hennessy.
Dopo essere diventati leader in Italia e aver aperto le porte dell’ecommerce in 23 Paesi, lo sguardo ora è rivolto verso l’estero con il consolidamento del brand in Europa, avviato due anni fa con l'acquisizione di Ventetealapropriété, uno dei principali operatori e-commerce di vino e spirit premium in Francia.
“L’ecosistema di Tannico, unico in Italia, arriva alla maturità attraverso ognuno dei canali che compongono il brand: il B2C, il B2B per i professionisti del settore Ho.Re.Ca, le esperienze nel retail con il Tannico Wine Bar e il Tannico Wine Corner a Milano, e infine con WinePlatform, la piattaforma che permette alle cantine di sviluppare il proprio ecommerce senza preoccuparsi della gestione delle operazioni di cui si occupa direttamente Tannico- Continua Thierry Bertrand-Souleau-Con l’acquisto di Ventetealapropriété, il sito di riferimento per le vendite private di vino in Francia, il gruppo Tannico ha l’ambizione di diventare la piattaforma digitale e premium di riferimento attraverso i suoi due brand perfettamente complementari e di diffondere il proprio know-how di specialisti di vini italiani e francesi in tutta Europa.”
Nata nel 1968, oggi la storica denominazione Etna DOC inizia il percorso per diventare DOCG. La decisione è emersa a seguito dell’assemblea...
Con O-I Glass e la Fondazione SOStain Sicilia nasce la bottiglia Cento per cento Sicilia a basso impatto ambientale. Un packaging leggero, prodotto da...
Un mercato che cambia quello degli Stati Uniti. A riscuotere successo sono i wine cocktail ready to drink e non più le bottiglie classiche da stappare....
Anche quest’anno la rassegna si articolerà in due giornate, 8 e 9 novembre 2023. 24 esperti selezionati tra enologi, enotecnici, giornalisti,...
Il Masaf ha deciso. Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria potrà incrementare i controlli in vigna e proseguirà lo stop, fino...
Sempre più pesanti e tangibili gli effetti della peronospora. La malattia della vite sta attaccando diverse regioni italiane e, a causa delle forti...