Etna DOC si trasforma. Al via l’iter per diventare DOCG
Nata nel 1968, oggi la storica denominazione Etna DOC inizia il percorso per diventare DOCG. La decisione è emersa a seguito dell’assemblea...
Cerca in Wineroots.it
By
Wine Roots
Più di una bottiglia su 4 (28%) di vino rosato è fatta in Francia, primo produttore mondiale con l’Italia al quarto posto (10%) dietro a Usa (17%) e Spagna (15%). E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Wine Monitor in riferimento all’acquisizione da parte della multinazionale Lvmh (Louis Vuitton Moet Hennessy) della maggioranza di Chateau d'Esclans, produttore del 55% del principale rosato della Provenza nel mercato americano.
Negli ultimi dieci anni i consumi mondiali di vino rosato – spiega Coldiretti - sono cresciuti del 7%, con un andamento positivo. Il 36% del rosato viene bevuto dai francesi, il 15% dagli statunitensi, il 7% dai tedeschi e il 5% dagli italiani.
L’Italia supera però i cugini francesi se si guarda all’export dei rosati con una quota del 16% del mercato contro un 14% dei transalpini e dietro la Spagna che ne detiene quasi la metà del totale (42%). L’acquisizione portata a termine dalla Lvmh – conclude Coldiretti - dimostra come l’agroalimentare sia diventato un settore privilegiato di investimento, a partire dal vino.
Nata nel 1968, oggi la storica denominazione Etna DOC inizia il percorso per diventare DOCG. La decisione è emersa a seguito dell’assemblea...
Con O-I Glass e la Fondazione SOStain Sicilia nasce la bottiglia Cento per cento Sicilia a basso impatto ambientale. Un packaging leggero, prodotto da...
Un mercato che cambia quello degli Stati Uniti. A riscuotere successo sono i wine cocktail ready to drink e non più le bottiglie classiche da stappare....
Anche quest’anno la rassegna si articolerà in due giornate, 8 e 9 novembre 2023. 24 esperti selezionati tra enologi, enotecnici, giornalisti,...
Il Masaf ha deciso. Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria potrà incrementare i controlli in vigna e proseguirà lo stop, fino...
Sempre più pesanti e tangibili gli effetti della peronospora. La malattia della vite sta attaccando diverse regioni italiane e, a causa delle forti...