Marchesi Antinori arriva in Napa Valley acquisendo la proprietà di Stag’s Leap Wine Cellars
Si tratta di uno storico cambio di proprietà che coinvolge Italia e California. Marchesi Antinori e Ste. Michelle Wine Estates annunciano il cambio...
Cerca in Wineroots.it
By
Wine Roots
Più di una bottiglia su 4 (28%) di vino rosato è fatta in Francia, primo produttore mondiale con l’Italia al quarto posto (10%) dietro a Usa (17%) e Spagna (15%). E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Wine Monitor in riferimento all’acquisizione da parte della multinazionale Lvmh (Louis Vuitton Moet Hennessy) della maggioranza di Chateau d'Esclans, produttore del 55% del principale rosato della Provenza nel mercato americano.
Negli ultimi dieci anni i consumi mondiali di vino rosato – spiega Coldiretti - sono cresciuti del 7%, con un andamento positivo. Il 36% del rosato viene bevuto dai francesi, il 15% dagli statunitensi, il 7% dai tedeschi e il 5% dagli italiani.
L’Italia supera però i cugini francesi se si guarda all’export dei rosati con una quota del 16% del mercato contro un 14% dei transalpini e dietro la Spagna che ne detiene quasi la metà del totale (42%). L’acquisizione portata a termine dalla Lvmh – conclude Coldiretti - dimostra come l’agroalimentare sia diventato un settore privilegiato di investimento, a partire dal vino.
Si tratta di uno storico cambio di proprietà che coinvolge Italia e California. Marchesi Antinori e Ste. Michelle Wine Estates annunciano il cambio...
Piwi Italia è un gruppo di lavoro dalla mission chiara: promuovere i prodotti ottenuti da vitigni resistenti alle malattie fungine. Produttori...
Il Tribunale dell’Unione Europea riconosce in toto le ragioni del Consorzio Bolgheri nel caso contro il marchio bulgaro Bolgaré. Il ricorso...
Per il celebre enologo Mattia Vezzola, padre dell’omonimo Metodo Classico, il 2023 è un anno speciale e va celebrato a dovere. In occasione...
Per celebrare i suoi 10 anni a servizio dei wine lovers italiani e non solo, Tannico presenta con Maison Lombard un’etichetta di Champagne perfetta...
Il vino italiano premium si conferma un best seller per chi vuole raccontare il lusso made in Italy. La tradizione, invece, con i suoi vini entry level...